Home » COLLANE » Profili di marginalità sociale: il caso dei Testimoni di Geova
Achille Aveta, Sergio Pollina, Michele Sabino, Carlo Pimo

Profili di marginalità sociale: il caso dei Testimoni di Geova


18,00

Anno di edizione: 2024

Numero di pagine: 386

A cura di: Achille Aveta

Formato libro: 17x24

Testo in: Italiano

Introduzione di:

Introduzione di:

Rilegatura: brossura

Il libro propone uno studio diacronico del movimento religioso dei Testimoni di Geova; lo studio è affrontato da differenti prospettive: sociologica, storica e giuridica. Dal punto di vista sociologico, il testo indaga il tema della marginalità sociale e ne esamina le implicazioni con riferimento all’appartenenza al gruppo religioso discusso. Dal punto di vista storico, propone una riflessione sulle origini americane del gruppo studiato e, per quanto riguarda la sua diffusione in Italia, offre ai lettori una panoramica sul fenomeno del dissenso sviluppatosi nell’ultimo quarantennio. Dal punto di vista giuridico, il volume presenta un’originale proposta per inquadrare nel nostro ordinamento giuridico la prassi di isolamento sociale, sistematicamente promossa dai vertici dei Testimoni di Geova.

Achille AVETA, giornalista e saggista napoletano, da anni è noto per i suoi documentati studi, pubblicati da Giannini Editore, LEV, D. Flaccovio Palermo, ED Napoli e Roma; traduttore dall’inglese per ED Roma e Bologna, ESD Bologna.

Sergio POLLINA, conferenziere e saggista catanese, ha pubblicato sul tema della religiosità alternativa in italiano per Ed. San Paolo, LEV e in spagnolo per Ed. San Paolo; traduttore dall’inglese per ED Roma ed ESD Bologna.

Michele SABINO, avvocato piemontese con particolare competenza in diritto ecclesiastico.

Carlo PIMO è pseudonimo di un ricercatore indipendente, che ha scelto di celare la propria identità per evitare che l’ostracismo geovista interferisca sulle proprie dinamiche familiari, essendo ancora Testimone di Geova; attualmente è attivo in Trentino.

Il volume è in stampa. Si può acquistare in pre-ordine

Categoria:

Descrizione

Quando si parla di comunità religiose “chiuse” si è spesso portati a pensare a gruppi di persone che conducono un’esistenza isolata geograficamente;
tuttavia sono “comunità chiuse” anche quelle che, a prescindere dalla loro collocazione fisica, promuovono un’esistenza finalizzata alla creazione di rigidi confini sociali con il mondo dei non affiliati, il che comporta una loro marginalità sociale connotata da isolamento e controllo sistematici.
Questo libro propone uno studio diacronico del movimento religioso dei Testimoni di Geova, realizzato da autori che hanno vissuto un’esperienza di intensa interazione con i Testimoni di Geova nella vita reale. Il testo indaga il tema della marginalità sociale e ne esamina le implicazioni con riferimento all’appartenenza al gruppo religioso discusso.

Achille AVETA, giornalista e saggista, da anni è noto per i suoi studi sul movimento dei Testimoni di Geova, tra i quali si ricordano: I Testimoni di Geova: un’ideologia che logora, Roma 1990; “Bioetica e movimenti religiosi alternativi: il caso dei Testimoni di Geova” in Religioni e Sette nel mondo, n°20/1999-2000 (anno 5, n°4); Totalitarismo mitigato, Napoli 2021.
Sergio POLLINA, conferenziere e saggista, autore di numerosi articoli per diversi periodici sul tema della religiosità alternativa; con riferimento ai Testimoni di Geova ha pubblicato: I nostri “amici” Testimoni di Geova, Cinisello Balsamo 1996 (tradotto anche in spagnolo); Il popolo dell’Apocalisse,
MBC Putignano 1996.
Michele SABINO, avvocato specializzato in diritto ecclesiastico, in specie nell’ambito della valutazione della linea di confine tra il diritto di libertà delle organizzazioni religiose e la tutela dei diritti fondamentali degli aderenti alle stesse, con particolare attenzione al fenomeno sociale di esclusione o emarginazione riservato agli ex affiliati dei Testimoni di Geova.
Carlo PIMO è pseudonimo di un autore che ha scelto di celare la propria identità per evitare che l’ostracismo geovista interferisca pesantemente sulle proprie dinamiche familiari, essendo ancora formalmente Testimone di Geova.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Profili di marginalità sociale: il caso dei Testimoni di Geova”

Titolo

Torna in cima